Richiesta assistenza: domande frequenti

In questa rubrica vengono riportate le domande più frequentemente rivolte al servizio di assistenza e le relative risposte.

Ho stampato una fattura o un DDT ma il programma ha stampato solamente un foglio bianco.
Per poter stampare fatture, ddt, ordini, preventivi, ricevute fiscali e ricevute bancarie è necessario programmare la forma di stampa del documento tramite l'apposita funzione proposta dal menu "utilità" - "impostazione modulistica". Se desiderate stampare il documento su carta bianca è sufficiente abilitare la casellina "stampa griglia" e clickare sul bottone "calcolo coordinate di default". Se questa programmazione non viene eseguita, il programma, non sapendo come compilare il foglio, stamperà solamente un foglio bianco.

Ho stampato un elenco qualsiasi: la prima pagina è stata stampata completa ma senza intestazione e l'intestazione del foglio e della colonne è stata stampata sul foglio successivo.
Alcune stampanti permettono la stampa su un'area del foglio leggermente inferiore allo standard. Questo potrebbe essere dovuto a particolari impostazioni del driver di stampa oppure a caratteristiche meccaniche della stessa stampante. L'espulsione del primo foglio senza aver terminato la stampa e stampa dei fogli successivi con una sola parola o numero o con l'intestazione del tabulato e delle colonne significa che la stampante non è in grado di stampare correttamente la parte bassa del foglio. Per ovviare a ciò è sufficiente togliere eventuali marginature dal driver di stampa (occorre agire nelle proprietà del driver della stampante direttamente da Windows) oppure utilizzare la funzione "marginatura tabulati" proposta dal menu "utilità" - "impostazione modulistica" ed accorciare l'area di stampa agendo sul selettore basso posto nella parte sinistra del disegno del foglio.

Ho stampato un elenco qualsiasi, ma il programma mi ha tagliato una parte della stampa.
Alcune stampanti permettono la stampa su un'area del foglio leggermente inferiore allo standard. Questo potrebbe essere dovuto a particolari impostazioni del driver di stampa oppure a caratteristiche meccaniche della stessa stampante. Il taglio di parte della stampa del tabulato (a sinistra, a destra oppure in alto) significa che la stampante non è in grado di stampare correttamente quella parte del foglio. Per ovviare a ciò è sufficiente togliere eventuali marginature dal driver di stampa (occorre agire nelle proprietà del driver della stampante direttamente da Windows) oppure utilizzare la funzione "marginatura tabulati" proposta dal menu "utilità" - "impostazione modulistica" ed accorciare l'area di stampa agendo sul selettore alto posto nella parte sinistra del disegno del foglio (per regolare l'altezza di stampa) oppure sui selettori posti sotto il disegno del foglio (per regolare i margini sinistro e destro).

Ad un certo punto il programma ha visualizzato l'errore "Bad file name or number".
Questo messaggio di errore viene normalmente visualizzato nel caso qualche finestra non sia stata chiusa correttamente (con gli appositi bottoni) ma viene semplicemente chiusa utilizzando la "X" posta nella parte alta destra delle finestre. Per ovviare a ciò è necessario riavviare Windows.
In altri casi più gravi potrebbe significare un danneggiamento fisico degli archivi.

Selezionando una voce di menu non si apre più la finestra corrispondente
Questo messaggio di errore viene normalmente visualizzato nel caso qualche finestra non sia stata chiusa correttamente (con gli appositi bottoni) ma viene semplicemente chiusa utilizzando la "X" posta nella parte alta destra delle finestre. Per ovviare a ciò è necessario riavviare Windows.
In altri casi più gravi potrebbe significare un danneggiamento fisico degli archivi.

In fase di emissione di una fattura o di un DDT il programma ha visualizzato l'errore "illegal function call".
Questo messaggio di errore viene visualizzato nel caso nelle impostazioni generali di Windows sia definito un formato data oppure ora non italiano. Occorre quindi verificare (utilizzando il pannello di controllo di Windows - impostazioni internazionali) che la data sia in formato GG/MM/AAAA e che l'ora sia in formato "24 ore" e non in formato "12 ore" con indicazione "PM" oppure "AM".

In fase di stampa di un documento (fattura, DDT, ordine ecc) il programma ha visualizzato l'errore "illegal function call".
Questo messaggio di errore viene visualizzato nel caso sia stato utilizzato un font non più disponibile oppure non stampabile dalla stampante in uso. Verificate quindi le impostazioni di stampa del modulo (menu utilità - impostazione modulistica) e sostituite i caratteri non stampabili con altri caratteri.

Da qualche tempo il programma visualizza le liste (tipo l'elenco dei clienti) con strani caratteri oppure vuote.
Questo evento si verifica quando parte dell'archivio si rovina (es. nel caso di settori rovinati sull'hard disk, forti cali di tensione, blocchi gravi di Windows, "crash" del sistema ecc). Per ovviare a ciò eseguite innanzitutto uno scandisk (operazione di Windows per la ricerca e la correzione di errori sull'hard disk), e successivamente, se possibile, ripristinate copie di backup recenti.
Se non avete effettuato copie di backup potrete tentare di ricostruire l'archivio eliminando i record danneggiati e riscrivendoli oppure agendo sugli indici (funzione "variazione indici") nel seguente modo:
verificare l'intervallo di record danneggiati (rilevabile da una qualsiasi stampa)
modificate l'indice di quell'archivio ed inserite il numero dell'ultima registrazione valida prima del blocco di dati danneggiati
reinserite i dati danneggiati
ripristinate l'indice di quell'archivio al numero effettivo di registrazioni.

Il programma si blocca e non mi accetta la data.
Le date devono essere impostate nel formato GG/MM/AAAA: il 3 maggio 2009 deve essere impostato così: 03/05/2009. Se non viene impostata correttamente, il cursore potrebbe bloccarsi sul campo oppure dare un messaggio di errore. Per ovviare è sufficiente immettere la data nel formato corretto.

Il programma a volte si blocca e non mi accetta la data anche se l'ho impostata in formato corretto.
Questo evento potrebbe verificarsi se Windows è configurato per gestire le date nel formato inglese o americano e non italiano. In questi formati la sintassi è AA/MM/GG oppure MM/GG/AA. In questi casi, se il numero del giorno è inferiore a 13 tutto sembra funzionare, in caso contrario si genera il blocco (in quanto Windows lo interpreta come mese e non come giorno). Per ovviare al problema è sufficiente modificare il formato delle date utilizzando il pannello di controllo di Windows e selezionare il formato italiano.

Il programma sbaglia a visualizzare i numeri nelle liste oppure li visualizza corretti ma li stampa troncandoli.
Questo evento potrebbe verificarsi se Windows è configurato per gestire i numeri nel formato inglese o americano e non italiano. In questi formati la parte decimale viene separata dalla parte intera con il punto e il simbolo di raggruppamento delle migliaia è la virgola (esattamente al contrario del formato italiano). Per ovviare al problema è sufficiente modificare il formato dei numeri utilizzando il pannello di controllo di Windows (utilizzare la funzione numeri e non la funzione valute) ed impostare il carattere punto per raggruppare le migliaia e il carattere virgola per separare i decimali (che devono essere 2).

In fase di registrazione delle fatture il programma mi visualizza il messaggio "conto non esistente".
I conti devono essere impostate nel formato GG.MM.CCCC: il conto 02.06.0002 deve essere immesso compilando la prima casella con 02, la seconda con 06 e la terza con 0002 e ovviamente deve esistere nel piano dei conti. Se non viene impostato correttamente il cursore potrebbe bloccarsi sul campo oppure dare un messaggio di errore. Per ovviare è sufficiente immettere il conto nel formato corretto. Se utilizzate anche i programmi di fatturazione insieme al programma di contabilità ordinaria è necessario impostare il piano dei conti prima di emettere le fatture. Se non desiderate utilizzare la contabilità ma l'avete installata, selezionate la funzione "piano dei conti" e clickate sul bottone "imposta piano dei conti minimo" per evitare il blocco in fase di emissione delle fatture.

Indietro